Come già detto in precedenza, l'uso della conca ha subito diverse variazioni nel corso del tempo. Si è passati dall'utilizzarla come contenitore e raccoglitore di liquidi a renderla un oggetto ornamentale all'interno delle abitazioni, e non è escluso che il suo utilizzo possa cambiare in futuro.
La sua applicazione in futuro, potrà, ad esempio, riguardare l'arredamento di interni. Scomponendo la conca in parti, infatti, si potranno ottenere dei lavabi o anche lampade e lampadari.
Cerca nel blog
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
#33 - LA SINTESI FINALE
Nella realizzazione di questo blog non ho solamente scoperto e raccontato di un oggetto ricco di storia e tradizione, la "conca", ...
-
L'uso principale della conca in cucina era ed è quello di contenitore di liquidi, di qualsiasi tipo. Essa infatti non contiene solo acqu...
-
La conca è un oggetto completamente in rame, che viene lavorato usando la tecnica dello "sbalzo", in cui la lastra di rame viene ...
-
Facendo riferimento alla smorfia napoletana si possono prendere in considerazione i seguenti numeri: 76 la fontana 45 il vino 34 la testa...
Nessun commento:
Posta un commento